Tra le innumerevoli destinazioni da visitare nel sud est siciliano c’è il Castello di Donnafugata, la fastosa dimora dei baroni Arezzo che si trova a soli 15 km da Ragusa, reso famoso per essere stato set cinematografico di film come i Vicerè…

Tra le innumerevoli destinazioni da visitare nel sud est siciliano c’è il Castello di Donnafugata, la fastosa dimora dei baroni Arezzo che si trova a soli 15 km da Ragusa, reso famoso per essere stato set cinematografico di film come i Vicerè…
Tra le tante mete da visitare in Sicilia che non abbiamo ancora toccato abbiamo scelto Marsala e l’arcipelago delle Egadi, senza pensarci su siamo partiti per un weekend alla scoperta di quest’angolo di Sicilia e della sua antichissima storia che…
Era da tempo che volevamo visitare le Eolie ma l’occasione è venuta da una breve vacanza a Capo d’Orlando dove ci siamo imbattuti in una delle tante agenzie che propongono minitour giornalieri che partono dai porti della Sicilia nord orientale…
Gli arancini o le arancine, secondo la zona della Sicilia in cui vi trovate vengono chiamate al femminile o al maschile, rappresentano lo street food per eccellenza per la facilità della preparazione, la loro conservazione e la facilità di trasporto, si trovano…
Siracusa è una tra le più antiche città d’Italia. Fu fondata nel 734 a.c. da Archia, un esule proveniente da Corinto. Probabilmente il nome deriva dal siculo Siraka, letteralmente abbondanza d’acqua per la presenza di molti corsi d’acqua. Com’è facilmente…
A Nivarata è la sagra della granita siciliana di Acireale. Il nome della manifestazione racchiude in una sola parola la storia e le origini della lavorazione tradizionale della granita che affonda le sue radici nella dominazione araba. Infatti la granita…