Sicily For Dummies

Infiorata di Noto

InfiorataA Noto città patrimonio dell’Unesco conosciuta come capitale del barocco mondiale dal 1980 grazie all’incontro con i maestri fiorai di Genzano inizia quella che anno dopo OLYMPUS DIGITAL CAMERAanno è diventata una tradizione con un grandissimo successo di pubblico che si ripete ogni anno la terza domenica di maggio nella splendida cornice di via Nicolaci dove sorge l’omonimo palazzo con i suoi balconi barocchi definiti da molti i più belli del mondo, si svolge l’infiorata di Noto che è l’evento centrale della Primavera Barocca. Via Nicolaci  diventa un unico tappeto di petali di fiori che compongono 16 quadri ispirati ad un tema scelto di anno in anno dall’amministrazione comunale,  l’infiorata giunta oggi alla sua 36° edizione che sarà l’occasione per un incontro con la cultura catalana come ha annunciato alla conferenza stampa di presentazione il Vice Sindaco Cettina Raudino: “Questa è la festa della nostra Città e dell’incontro con altre culture. Tantissimi gli artisti catalani ospitati a Casa Catalunya, con circa 100 opere in esposizione, e tra cui spiccano quelle del famoso artista Jordi Aluma, noto ai più per aver caratterizzato con i suoi dipinti ben quattro edizioni delle Olimpiadi, aver esposto in tutto il mondo, ed aver ricevuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti. Non vorremmo svelare proprio tutto anche se anticipo una grande installazione, mostre di artisti locali, ben tre esposizioni fotografiche, e poi l’importante novità dell’apertura di uno dei palazzi del centro storico, di proprietà privata, per una collettiva d’arte”, il luogo privilegiato dell’incontro con l’affascinante cultura dei catalani sarà Casa Catalunya nei locali del Convitto Ragusa.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAScarica il programma della Primavera Barocca dal sito del Comune di Noto, il comune per le giornate di sabato 16 e domenica 17 ha predisposto un servizio di accoglienza dei visitatori che prevede aree di parcheggio con collegamenti gratuiti di autobus navetta che sono consultabili nel sito del Comune di Noto.

Infiorata di Noto 2013

Noto vista dall’alto telecamera drone

Mappa di Noto

Mappa di Noto

Comments

comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *